Telematica Di Base | |
Quella delle bacheche elettroniche
e' una tecnologia
democratica
e
"democratizzante"
per eccellenza. Howard Rheingold
BBS vuol dire Bulletin Board System, che in italiano
puo' essere tradotto come "Bacheca Elettronica". Una rete telematica
"di base" e' costituita da tanti "nodi" collegati tra
loro, che sono appunto i BBS. Un BBS non e' nulla di eccezionale: si tratta
di un normalissimo computer, proprio come quelli che siamo abituati a vedere
negli uffici o a casa dei nostri amici, collegato ad una linea telefonica
per mezzo di un modem. Spesso si immagina un nodo di una rete telematica
come un grosso centro informatico pieno di apparecchiature tecniche, rimanendo
sorpresi quando si scopre che il nodo centrale di una rete telematica pacifista
altro non e' che il normalissimo PC di un metalmeccanico di Taranto, che
divide lo spazio del salotto con un bellissimo acquario. Ogni computer
che viene utilizzato come BBS e' predisposto per rispondere in maniera
automatica alle telefonate in arrivo. Vengono chiamati bacheche elettroniche
perche' su ognuno di questi nodi si possono lasciare messaggi sia privati
(indirizzati ad una singola persona, e quindi leggibili solo dal destinatario)
che pubblici (leggibili da tutti coloro che si collegano alla rete). Quindi
inviare un messaggio pubblico ad un BBS tramite il proprio computer e'
l' equivalente telematico dell'affissione di un biglietto ad una bacheca,
con la differenza che nel caso del BBS questo messaggio ha come potenziali
lettori centinaia di persone. Ad ogni nodo della rete si collegano
molti utenti depositando i loro messaggi di posta elettronica e i loro
interventi relativi alle aree messaggi. Tutte queste informazioni verranno
poi fatte circolare su tutta la rete, in maniera che il nodo di Milano
contenga sia i messaggi inviati direttamente dagli utenti di Milano che
quelli provenienti da Palermo o Bolzano che gli sono stati inoltrati dagli
altri nodi. Nella quasi totalita' dei casi i servizi offerti da un BBS
sono gratuiti, esclusi ovviamente i costi telefonici delle nostre chiamate
telefoniche. I collegamenti sono di tipo "commutato". Vuol dire
che i nodi della rete non sono permanentemente connessi tra loro, ma solo
in alcuni momenti della giornata. Di notte, quando telefonare costa poco,
i messaggi vengono fatti circolare su tutti i computer collegati alla rete.
La tecnica e' quella del "pony express": ogni nodo telefona e
riceve una telefonata da quelli a lui piu' vicini. Questa tecnica e' detta
anche di "Store and Forward" (raccogli e inoltra), proprio perche'
i messaggi vengono prima ricevuti e immagazzinati, e poi inoltrati nottetempo
sugli altri nodi attraverso una o piu' telefonate, gestite in modo completamente
automatico dai computer che costituiscono i nodi della rete. Le spese telefoniche
di collegamento tra i nodi della rete (ossia i BBS) sono totalmente a carico
dei cosiddetti "sysop" (SYStem OPerators, operatori di sistema)
che sono coloro che si occupano del funzionamento tecnico e della gestione
di ogni singolo BBS. Per questo i BBS, pur offrendo gratuitamente i loro
servizi, non disdegnano di certo un piccolo sostegno economico da parte
dei loro utenti. Una delle prime reti di telematica di base e' stata la
rete FidoNet, nata nel 1984 ad opera di Tom Jennings, un punk anarchico
attivista del movimento gay che sosteneva la necessita' di fare in modo
che fossero gli utenti stessi delle reti a stabilirne i contenuti. La rete
FidoNet e' tuttora diffusa a livello mondiale e conta un gran numero di
nodi anche in Africa, America Latina e in altri paesi non coperti da reti
costose e ad alta tecnologia come InterNet. Si parla spesso di "reti
in tecnologia FidoNet" come sinonimo di reti di "telematica di
base". Quest'ultimo termine e' indice del fatto che questo tipo di
collegamenti e' nato dal basso, ossia da normali cittadini, che avevano
voglia di mettere in contatto tra loro i loro computer. Queste persone
si sono rimboccate le maniche, hanno scritto i programmi necessari allo
scopo, e li hanno distribuiti gratuitamente. Inoltre, il fatto di dover
pagare la bolletta telefonica e' sempre stato tenuto in grande considerazione
da chi ha scritto programmi di comunicazione per BBS, realizzati in maniera
da permettere il trasferimento di dati e messaggi nella maniera piu' rapida
ed efficiente possibile. L'obiettivo della massima economicita' e' stato
particolarmente apprezzato dai paesi del sud del mondo, in cui tuttora
sono diffusissimi nodi telematici realizzati con tecnologie cosiddette
"amatoriali", che sono utilizzate in tutti i casi in cui i costi
relativi alla creazione di un nodo InterNet sono al di fuori della portata
economica dei soggetti coinvolti. Reti popolari, economiche, su scala mondiale,
con un buon grado di efficienza. E' questo l'universo della telematica
di base o delle reti di BBS. Un altro problema risolto dalle reti di telematica
"povera" e' la limitazione che nasce dalla necessita' di una
linea telefonica a cui collegare i computer. Fortunatamente anche questo
ostacolo e' stato superato grazie alla tecnologia chiamata Packet Radio,
grazie alla quale e' possibile mettere in rete un computer utilizzando
collegamenti radio anziche' il telefono. Di fatto questo e' quanto avviene
nei paesi in cui i collegamenti telefonici non sono presenti o sono troppo
fatiscenti per essere utilizzati come supporto per connessioni telematiche.
Ma l'economicita' non e' l'unica caratteristica della telematica di base,
che puo' rivelarsi molto utile anche per chi non ha particolari vincoli
di risorse. Il carattere locale dei BBS li rende uno strumento poco costoso
e abbastanza semplice da usare per chiamare a raccolta una piccola comunita'
di utenti, ad esempio nei piccoli paesi, senza bisogno di passare attraverso
i grandi circuiti della telematica internazionale, che rischiano di essere
troppo dispersivi e di contenere fin troppe informazioni. IL "trucco"
sta allora nello spostare le informazioni il piu' vicino e il piu' in basso
possibile, vale a dire da nodi lontani di reti telematiche a costi medio/alti
a piccoli BBS locali, magari gratuiti. Nel fare cio' chi si incarica del
recupero dei dati e del loro inserimento all'interno di un BBS opera automaticamente
una selezione e un riordino delle informazioni, che cosi' risultano molto
piu' fruibili.
|
Italian Crackdown
BBS Biblioteca Virtuale
E-Zines Strumenti Software
Dossier
Contatti BBS Networks
|
| Home | |