Angelina
bahuauhahu, oddio, questa cosa mi fa troppo ridere.
Primo ticket “di un certo livello” di Agostina, per una policy firewall che andava creata, in base alle indicazioni di $cliente.
Agostina esegue e chiede un feedback.
Risposta via ticket di $cliente:

STRAROFL
in questo momento Angelina sta mettendo Debian 12 su nextcloud (se la cosa non suona immediatamente comprensibile, siete normali)
la cosa buffa è che tutto questo sta succedendo per caso.
qualche giorno fa (in realtà , dovevo farlo da circa un mese) dovevo deployare una VM per $altrocliente, per metterci Nextcloud.
Così, ho avvantaggiato il file ISO di Debian 12 (netinstall
, che domande) sul datastore di $altrocliente, e ho fatto partire l’installazione.
…peccato che poi mi sono reso conto che avevo dio-porco sbagliato a scegliere il file ISO da cui fare il boot, per cui avevo in realtà installato Debian 10 e non 12 (vi sfido a riconoscere QUALE versione stiate installando, mentre installate Debian).
e così ho detto “non tutti i mali vengono per nuocere”: quale migliore occasione per far vedere come si aggiorna Debian?
e così…
ah, non c’entra.
cmq è strafico il fatto che Netflix ti consenta di vedere la cronologia dettagliata di quello che hai visto.
mi è stato molto utile, perché ultimamente sto guardando delle serie TV e sono pressocché perennemente pronto a sguainare Shazam.
e poi annoto sullo smartphone il brano.
però poi.. a distanza di giorni, mi chiedo: oddio, ma questo brano in QUALE serie stava?
allora ho ripreso una mia nota su “keep”:

30 ottobre. cosa abbiamo visto il 30 ottobre?

e moh, per esempio, attraverso un’altra nota ho potuto ricostruire che questo bellissimo brano:
era contenuto nella serie “beckham” *
mm. sto bene.
No commentsMattia
e così… Mattia ci lascia.
che tristezza. che malinconia.
he used to cut my grass, he was a very nice boy!
diciamo la verità . non ci sono altre cose/persone che io ami più della musica.
No comments