Jun 14
Salve, vendo relay a prezzi modici.
Ciao cari.
Il mio caro conoscente Emiliano Verrocchio e’ attualmente in Finlandia.
.. si e’ portato dietro tutto il computer (fisso) e a quanto pare, nell’appartamento dove vive ora, ha persino la connettivita’ .
Tuttavia non riesce piu’ a spedire posta (qui in Italia usava un’ADSL Libero, just like me).
Figuriamoci se mail.libero.it poteva consertire il relay da parte di un indirizzo ip finnico.
inetnum: 80.221.0.0 – 80.221.255.255
netname: SONERA-FINLAND-BBNET
descr: Broadband access pool
descr: TeliaSonera Finland Oyj
country: FI
admin-c: HP7172-RIPE
tech-c: SIH3-RIPE
status: ASSIGNED PA
..allora ho proposto a Emi: perche’ non usi il mio server come smtp?
Lipperli’ avevo pensato di aprire tutta la /16 al relay, ma poi ho scelto una via piu’ raffinata: smtp + autenticazione (tls ONLY).
Si e’ posto un problema: Emi non riusciva a telnettarsi verso il mio server sulla porta 25.
(a parte il fatto che Vista di merda non ha il telnet abilitato di default, vabe’..)
Pensavo/speravo che potesse dipendere da un firewall sul suo pc, invece no:
e’ proprio il suo provider che ostacola quella connessione.
Ho pensato: “sarebbe bello bindare postfix su un’altra porta”… ma anche no!
iptables -t nat -A PREROUTING -p tcp –dport 26 –j DNAT –to 192.168.1.3:25
Fantastico. La porta 26 come era facile pensare non era stata posta sotto la giurisdizione del provider finnico
e cosi’.. vai Emi! Da oggi puoi usare il mio smtp ovunque tu sia!
7 Comments so far
Leave a comment
La porta 587 dovrebbe essere usata per il l’invio “da client” della posta ad un relay, vedi un po’ se quella la fanno passare.
RFC 2476
very useful, my dark sir!
ma sei tu uno degli organizzatori del moca2008?
se si.. ci vedremo lì!
sisisisi, ci vedremo
ciao!
ma sei tu uno che farà il caffè con la moca nel 2009?
se si offrimelo a casa tua!
emiliano, sei sempre un cretinoneeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
ah, grazie per la traduzione!
[…] ..proseguendo la scia di un precedente post.. […]