Archive for the 'musica' Category
Angelina
bahuauhahu, oddio, questa cosa mi fa troppo ridere.
Primo ticket “di un certo livello” di Agostina, per una policy firewall che andava creata, in base alle indicazioni di $cliente.
Agostina esegue e chiede un feedback.
Risposta via ticket di $cliente:

STRAROFL
in questo momento Angelina sta mettendo Debian 12 su nextcloud (se la cosa non suona immediatamente comprensibile, siete normali)
la cosa buffa è che tutto questo sta succedendo per caso.
qualche giorno fa (in realtà, dovevo farlo da circa un mese) dovevo deployare una VM per $altrocliente, per metterci Nextcloud.
Così, ho avvantaggiato il file ISO di Debian 12 (netinstall
, che domande) sul datastore di $altrocliente, e ho fatto partire l’installazione.
…peccato che poi mi sono reso conto che avevo dio-porco sbagliato a scegliere il file ISO da cui fare il boot, per cui avevo in realtàinstallato Debian 10 e non 12 (vi sfido a riconoscere QUALE versione stiate installando, mentre installate Debian).
e così ho detto “non tutti i mali vengono per nuocere”: quale migliore occasione per far vedere come si aggiorna Debian?
e così… 🙂
ah, non c’entra.
cmq è strafico il fatto che Netflix ti consenta di vedere la cronologia dettagliata di quello che hai visto.
mi è stato molto utile, perché ultimamente sto guardando delle serie TV e sono pressocché perennemente pronto a sguainare Shazam.
e poi annoto sullo smartphone il brano.
però poi.. a distanza di giorni, mi chiedo: oddio, ma questo brano in QUALE serie stava?
allora ho ripreso una mia nota su “keep”:

30 ottobre. cosa abbiamo visto il 30 ottobre?

e moh, per esempio, attraverso un’altra nota ho potuto ricostruire che questo bellissimo brano:
era contenuto nella serie “beckham” *
mm. sto bene.
No commentsMattia
e così… Mattia ci lascia.
che tristezza. che malinconia.
he used to cut my grass, he was a very nice boy!
diciamo la verità. non ci sono altre cose/persone che io ami più della musica.
No commentsfix
questa mattina.. come spesso avviene
i miei movimenti sono stati nervosi, frettolosi, scoordinati.
ed è così che, aprendo lo sportello dello scolapiatti con una mano sola, ho fatto precipitare la macchinetta del caffè sopra gli occhiali (che erano poggiati sul banecone).

poi ho accompagnato M a lavoro, e siccome lei mi aveva detto che c’erano dei gattini davanti all’ambulatorio, le ho portato 2 scatolette di umido, che a quanto pare sono state molto apprezzate


poi.. mentre facevo la riviera.. direzione ufficio, mi sono accostato
e ho scritto un messaggio ad una delle persone più significative della mia vita

brano che mi piace (SOL OOSEL – THE HILLS)
ultimamente mi è capitato di scoprire musica che mi piaceva molto, grazie a delle serie TV
e ho pensato: ci saràsicuramente una figura o un piccolo staff che si occupa di questo
poi sono venuto in ufficio. e sono stato accolto dalla notizia di una vulnerabilitàsu Roundcube
FreeBSD non ancora “cacava” il package aggiornato
così l’ho installato dai ports

oggi c’è il primo Aperitech, lo terràValerio
sono contento. mi sento abbastanza felice e pieno di positivitÃÂ
cosa rara
uno dovrebbe scriversi le “ricette” dei giorni in cui è stato meglio.
si è fatto qualcosa di diverso?
si è superato uno scoglio?
si è vista una persona che per pigrizia non si vedeva da tempo?
No commentsThe Bear
una delle cose migliori del 2023
e poi, le puntate durano 30 minuti! sembrano cortissime
cmq, mi piace a bestia
a parte che… mentre lo vedo sto quasi continuamente con Shazam aperto per cercare le canzoni… mi piacciono TUTTE, chissàchi è la persona che ha scelto la colonna sonora
c’è quella giusta dose di.. caos assoluto e sensibilitÃÂ

una delle…
…tante cose che rischiava di NON succedere.
concerto bellissimo.
sono proprio contento di essermi regalato la possibilitàdi andarci
mi ha accompagnato Niggle (grazie * ), in più c’erano altri amici, colleghi, ex colleghi….





usa questa tecnica per essere felice
Steve Morse – Ghostwind
non riascoltavo questo brano da un po’
mi sono ricordato di una volta che mi ero messo nella “sala da pranzo” (non la cucina, non il salone, quella sala dove c’è un tavolo da pranzo dove in genere stavamo con gli zii la domenica)
a fare una tavola di disegno tecnico
e avevo messo vicino a me il mangianastri
con questo brano
erano tipo le 18.. le 19..
e ad un certo punto è rientrato a casa (dalla banca) papà, che ha aperto la porta di dove stavo io
No commentsthrough
a volte
vedo delle persone, ci parlo, le frequento
e mi sento attraversato da loro
come se il loro “mood”, il loro modo di vivere, di stare, mi contaggiasse (in senso positivo)
in quei casi mi dico che, ahimé, passo troppo tempo da solo o in condizioni di privarmi di queste influenze (spesso positive)
probabilmente starei meglio se stessi più a contatto con persone, diverse.
stamattina mi sono svegliato con un cospicuo mal di testa
ho cambiato tastiera, qui sul pc fisso
l’avevo comprata settimane fa, ma l’avevo lasciata a casa di mamma
in realtà, QUESTA è decisamente migliore. ma l’avevo lasciata lì, inutilizzata, o forse utilizzata 1 volta ogni 15 giorni.
perché questo spreco?
stamattina infatti ho usato quel “cazzo” per fare i massaggi al collo/schiena. perché privarmene?
perché mo’ non dovrei scendere in farmacia e comprare le gocce per gli occhi? perché privarmene?
No commentsflower in the dirt
non so
da qualche giorno mi era venuta voglia di riascoltare alcune tracce di questo CD di paul mccartney, che aveva comprato papà.
ecco, avevo questo vago ricordo che ci fosse David Gilmour in una delle tracce. leggo su Wikipedia che nei credits era indicato come “Dave”.
ma allora io come facevo a saperlo? senza internet? 🙂
xenocronia
quante volte
quante volte ho sentito papàche ascoltava la musica nel suo studio
musica italiana, prevalentemente
De Gregori, De Andrè, Battisti, Battiato…
per la maggior parte sono sempre stati artisti che un po’ mi annoiavano
poi, progressivamente
ho iniziato a “cogliere”
ieri ho portato la mamma (e silvietta, e marzia) al teatro Massimo
c’era una serata-tributo a Battisti-Mogol
ho pensato che sarebbe stato bello portarcela
la musica che papàamava… e anche la musica del “loro” tempo
io, tuttora, non saprei bene i titoli di tante canzoni, che ho sentito centinaia di volte
ma ieri.. questa mi ha colpito
più di tutte
(la collina dei ciliegi)
questo brano è incredibile.
il testo: poesia
planando sopra boschi a braccia tese
ci allontaniamo e poi ci ritroviamo più vicini
papÃÂ
papàmio.
EDIT: “planando sopra boschi DI braccia tese”
la mia versione è più evocativa *
No comments