Archive for the 'vita' Category

non voglio andare oltre

non voglio esagerare

non voglio che diventi “troppo”

la media potrebbe rimanere questa

una volta ogni 30 anni.

non vedevo questo micio da 30 anni, credo

e nemmeno mi ricordavo della sua esistenza

mi sono bastati questi 2 minuti per … riaffermare con assoluta certezza

“grazie papà

per avermi fatto conoscere tutto

per avermi segnato in maniera assolutamente irreversibile”

“goodbye blue sky” – Pink Floyd

No comments

.molto interessante

April 16th, 2023 | Category: activity_log,tmrc,vita

ho avuto , poco fa, una botta di “felicità” (non esageriamo)

come ci sono riuscito?

anziché fare quello che avrei fatto io seguendo il “mio programma” (le decine di schede su trello, ognuna con link a tutorial/video di cose da fare), mi sono collegato in VPN e cercato di risolvere una cosina sul SIEM (non mi mostrava gli event di sicurezza, problema di autenticazione su filebeat)

per fortuna ho risolto abbastanza presto, e mi sono goduto questi incoraggianti valori:

insomma. è davvero interessante che per stare meglio, devo in un certo senso sforzarmi di NON seguire me stesso, ma lasciarmi guidare più da cose “esterne” e concrete

sto meglio

lo sento

nelle fibre del mio corpo

nel mio non-sentirmi in colpa se sto seduto al pc

nel mio non-oppormi a salire le scale

nel mio non-sentirmi a disagio se devo parlare/esprimermi

No comments

buco

April 15th, 2023 | Category: ricordi,vita
 1491  2020-08-11 01:09:52 rm -rf wifi
 1492  2020-08-11 11:29:21 nmap --reason -p1-1000 192.168.1.251
 1493  2020-08-11 11:29:56 nmap --reason -p20-100 46.252.144.172
 1494  2020-08-16 22:51:34 iptables -t filter -L -n
 1495  2020-08-16 22:51:39 cd /etc/cron.d
 1496  2020-08-16 22:51:39 ls

ogni tanto cerco di trovare “tracce” .. in quei giorni, per vedere se avevo fatto cose

cmq ho difficoltà, ogni volta, a ricordare se era il 14 agosto o il 15 agosto

No comments

high tension

April 15th, 2023 | Category: activity_log,ricordi,vita

ieri pomeriggio mi sono “imposto” di finire di prepare la lezione per la Cyberchallenge

lunedì pomeriggio farò l’ultima

sento fortemente che questo impegno, iniziato a febbraio, mi ha coinvolto molto

mi ha “dato” anche, fortunatamente, nel senso che mi ha forzato a rimettere mano su un po’ di cose (es. python)

ma devo riconoscere che mi ha anche causato tensione, e conseguentemente la gestione del tempo e i rapporti con le altre persone ne hanno risentito

chissà, magari in un futuro riuscirò a fare cose ANCHE senza peggiorarmi l’esistenza

anche perché, come puntualmente avviene, io mi ero caricato in anticipo di un’ansia molto maggiore di quella richiesta.

sarebbe una bella qualità da avere: dosare bene le energie

ma ancora più bella: investire il tempo in maniera assolutamente ottimizzata per ciò che ti sarà utile (mi riferisco al lavoro)

insomma. ieri sera, dopo essermi lasciato alle spalle tutto un treno di “pensieri” / ansie, ero molto più disteso

molto più disposto ad ascoltare senza innervosirmi

e quando sono tornato a casa, mi sono messo a letto, ho fatto molti sogni

in uno, ricordo che mi mettevo a piangere perché realizzavo una cosa: che io tendo sempre a situazioni “ideali”, ma non le ottengo, non le vivo, insomma la mia realtà è diversa e questo mi fa sentire in uno stato di perenne infelicità/insoddisfazione.

insomma, siamo sempre qui:

https://www.olografix.org/frank/wordpress/wp-admin/post.php?post=2097

No comments

auto-curarsi

questa mattina mi sono svegliato col mal di testa

usual

spesso dormo sul divano, per motivazioni acustiche.. e magari stanotte era stato più freddo del solito

ho deciso di fare qualcosa di diverso, stamattina

ho deciso di accendere il giradischi

e di ascoltare il disco che mi aveva regalato Janet

bello! in un certo senso era proprio quello che volevo sentire

il risultato è stato che… il mio umore

è stato decisamente migliore

introdurre una novità o una piccola deviazione… può fare veramente la differenza

No comments

non ci siamo

March 06th, 2023 | Category: vita

mi sento totalmente spaccato

tra le “idee”, le fantasie, i desideri, le ambizioni

e la realtà

ho una pessima gestione del tempo

non so, forse devo solo convivere con questa piccola sensazione di “chaos” che porto dentro

No comments

Ines

December 28th, 2022 | Category: rapporto con le donne,vita

eh sì… quella è la faccia di Ines che mi vede piangere per la prima volta 🙂

https://www.ibs.it/bulky-libro-raffaella-simoncini/e/9791280857095?inventoryId=419789818&queryId=f2153063f551a7554340c2ca9eabfab5

No comments

intrappolato

December 09th, 2022 | Category: l'autoradio canta,vita

BOC: trapped

No comments

qualsiasi cosa

Questa è stata la strada di Pia, e questa strada conduce a qualcosa che è insieme metafisico e fisico al grado supremo: un giardino. (…) Quando immagino Pia nel suo giardino, una cesta di vimini in una mano e una piccola zappa nell’altra, non mi viene in mente solo un essere umano che rende vivibile o addirittura bello uno spazio estraneo. Quella che mi si fa incontro è un’immagine della totalità della vita, un’immagine che racchiude in sé ciò che rende possibile sapere e ciò che non si può sapere, il giorno e quella parte della notte che, come nelle sonate di Chopin, non diventa mai la luce dell’alba, non passa, permane

No comments

le parole sono importanti

December 03rd, 2022 | Category: activity_log,vita

ciao

sono stato alla libreria Primo Moroni, credo proprio.. di averci messo piede per la prima volta

c’era la presentazione di un libro, mi ha “invitato” M.

perché no? specialmente oggi.. giorno in cui.. ahimé, la malinconia e la frustrazione hanno preso il sopravvento

non starò a dire molto di questa oretta passata lì

più che altro, colgo l’occasione per esprimere quanto io sia “condizionato” da una persona che sappia parlare bene, chiaramente (ossia con chiarezza, scandendo bene le parole e tutto il resto), facendo capire che ha nella sua testa un pensiero lucido

mi rendo conto che questo, trasportato nel mondo della politica, potrebbe essere non dico un problema ma quasi. un falsificatore

difatti, se ben ricordo, il mio PRIMO VOTO in assoluto l’ho dato a Vittorio Sgarbi

perché mi piaceva sentirlo parlare, mi faceva compagnia

1 comment

« Previous PageNext Page »