Archive for the 'activity_log' Category
download
facciamo una fotografia della mia vita, adesso, in questi giorni
mi sveglio sempre con le gambe… male, rigide. appena mi metto in piedi, barcollo un po’.
questa sensazione poi, dopo che cammino un po’, passa. probabilmente un fatto di circolazione
le ore trascorse al lavoro sono il più grande punto interrogativo.
sono sinceramente preoccupato. ogni cosa mi sembra .. opaca, difficile, mi sento insicuro
le cose “nuove” mi atterriscono, parto sempre col presupposto che “non ce la farò”
non so se queste sensazioni possano essere legate al terrificante bordello acustico che c’è nell’open space dove lavoro.
voglio dire.
l’anno scorso ho imparato addirittura qualcosa di python, STANDO A CASA.
ho persino scritto QUESTO:
https://github.com/sughenji/almost-subnet
ho seguito vari corsi su Udemy (quasi tutti orientati alla security)
insomma, sembrava che di “spazio” nel mio cervello ce ne fosse ancora
adesso mi sento moooolto incerto. e davvero non so come si potrebbe trasformare il mio lavoro, col passare degli anni.
tutta l’infrastruttura che gestisco (non completamente da solo, ovvio) mi sembra una bomba ad orologeria.
per circa 2-3 mesi poi .. ho vissuto una cosa molto particolare.
è interessante perché sono capitate 2 cose insieme, e io ho dato (stupidamente, e senza alcun fondamento) la colpa ad una sola di queste due: il VACCINO
insieme al vaccino ho iniziato anche una terapia per il reflusso.
fatto sta che.. col passare delle settimane, mi sono sentito praticamente trasformato.
sembrava che di colpo non mi importasse più nulla del sesso.
niente, mi era passata completamente la voglia. anche dal punto di vista delle fantasie (che per me sono molto “potenti”).. tutto affievolito
ho cercato su google: nomefarmaco + erezione, etc.. non ho trovato nulla.
ma dovevo essere meno superficiale. dovevo cercare: unodeicomponentidelfarmaco + erezione.
e così avrei TROVATO una spiegazione:
In uno studio condotto su 104 pazienti con disturbo bipolare dell’umore, è stato osservato che i soggetti trattati con litio associato a benzodiazepine, presentavano una notevole compromissione della risposta sessuale (riduzione del desiderio, difficoltànel raggiungere e nel mantenere l’erezione, disturbi dell’orgasmo
cmq, adesso ho interrotto il farmaco (Luxamide, che contiene benzodiazepine), e sono quasi tornato alla normalità.
sto vedendo IT Crowd: non mi fa impazzire. lo sto vedendo in lingua originale (con i sub in inglese), perché così ha suggerito qualcuno su un certo gruppo telegram.
vorrei tanto finire di vedere, piuttosto, Silicon Valley: devo capire se M è intenzionata (siamo arrivati insieme alla seconda puntata della terza stagione)
guardo almeno una volta al giorno questo video (“macellaio toscano”)
cmq, c’è sempre lui *

boh
ho appena visto il trailer di “Falling, storia di un padre”
appartiene a quelle cose che tu le vedi e ti fanno avvenire un provvisorio ricalcolo della tua vita, quali sono le cose davvero importanti, quali sono i pensieri che vale la pena seguire, etc
mi sento totalmente inefficace in questo
sento di avere la testa piena di merda, intendo dire: non sono in grado di distinguere e valutare i pensieri con cui ho deciso di affollare la mia mente
le cose su cui mi fisso e su cui rimugino più volte al giorno
1 commentProtected: l’inizio della fine (2020)
a rare pic…
di me, mentre non ero in me

sembro bello contento
io lo sapevo che probabilmente non sarei stato “presente”, per cui avevo detto a ferc (che mi ha accompagnato)
che gli avrei lasciato il bancomat, e che gli avrei detto il pin PRIMA di ricevere l’anestesia (per la gastroscopia)
invece, ho pagato SUBITO, all’accettazione, quindi mentre ero perfettamente in me
ma poi cos’è successo?
che hanno preso anche un “pezzo” per fare in futuro la biopsia, per cui bisognava pagare anche questo e.. ecco, questo non lo ricordo per nulla.
a quanto pare ho pagato io, ho digitato io il PIN del bancomat, ma non ricordo assolutamente di averlo fatto.
tutto quello che mi ricordo bene è (in ordine):
io che entro nella stanza
l’anestesista che dice a ferc che l’avrebbero chiamato dopo, quando era tempo
io che parlo col dottore
abbiamo parlato brevemente di papà(mio, che lui conosceva e anzi ha anche curato)
poi ho messo un paio di firme
poi mi sono steso
mi hanno messo l’ago per la flebo (credo)
poi mi hanno fatto girare su un lato
mi hanno fatto togliere la mascherina
mi hanno fatto mettere la mascherina al polso
mi hanno messo in bocca quella specie di divaricatore
poi ho iniziato a sentire una specie di suono tipo pfffffffffffffffffff come se fosse un compressore.
da qui in poi: NULLA
io ricordo di essermi svegliato su quel lettino, con ferc accanto
di aver provato forse una volta a scendere, ma poi mi sono riseduto
poi abbiamo fatto colazione
non ricordo nulla di questo selfie e di quello che ho scritto nella chat con Marzia e A.


chissàse ho scelto io quel dolce. sicuramente è quello che sceglierei io, domani 😀
molto bello, cmq.
non vedo l’ora di rifarlo 🙂
BoC – Nine-Rubber Wisdom
1 comment128395 467890
papà, sono felice
sarebbe stato piacevole fare una passeggiata in bici con te, la sera
secondo me con i monopattini ti saresti divertito un mondo










chissàperché i numeri sono in quell’ordine

piccole modifiche
meh, mi ero reso conto che i blocchi di codice si confondevano abbastanza con il resto dei post, per cui ho customizzato leggermente il css, con questa roba:
pre.wp-block-code {
border-left: 6px solid #5de8ff;
background-color: #F5F7F9;
padding: 5px;
color: black;
}
…da migliorare eh!
forse è un bene darsi dei tempi.
ieri non ci stavo capendo un cazzo con python e gli esercizi. oggi l’esercizio 5 l’ho fatto in 2 minuti:
5. You have the following three variables from the arp table of a router:
mac1 = "Internet 10.220.88.29 94 5254.abbe.5b7b ARPA FastEthernet4"
mac2 = "Internet 10.220.88.30 3 5254.ab71.e119 ARPA FastEthernet4"
mac3 = "Internet 10.220.88.32 231 5254.abc7.26aa ARPA FastEthernet4"
Process these ARP entries and print out a table of "IP ADDR" to "MAC ADDRESS" mappings. The output should look like following:
IP ADDR MAC ADDRESS
-------------------- --------------------
10.220.88.29 5254.abbe.5b7b
10.220.88.30 5254.ab71.e119
10.220.88.32 5254.abc7.26aa
Two columns, 20 characters wide, data right aligned, a header column.
svolgimento:
#!/usr/bin/python3
mac1 = "Internet 10.220.88.29 94 5254.abbe.5b7b ARPA FastEthernet4"
mac2 = "Internet 10.220.88.30 3 5254.ab71.e119 ARPA FastEthernet4"
mac3 = "Internet 10.220.88.32 231 5254.abc7.26aa ARPA FastEthernet4"
print("{:>20}{:>20}".format("IP ADDR", "MAC ADDRESS"))
print("-" * 40)
print("{:>20}{:>20}".format(mac1.split()[1],mac1.split()[3]))
print("{:>20}{:>20}".format(mac2.split()[1],mac2.split()[3]))
print("{:>20}{:>20}".format(mac3.split()[1],mac3.split()[3]))
risultato:
[sugo@vm pynet-learning-python]$ ./exercise5.py
IP ADDR MAC ADDRESS
----------------------------------------
10.220.88.29 5254.abbe.5b7b
10.220.88.30 5254.ab71.e119
10.220.88.32 5254.abc7.26aa
direi che va bene no? 🙂
No commentsnon sarebbe saggio…?
scrivere ogni tanto quando si è felici?
felici… quando si sta bene.
e perché, documentare anche con delle immagini?
sono felice perché:
- mi sto ciucciando questo corso, non è banale. sono sicuro che ne uscirò “migliore”: https://pynet.twb-tech.com/
- sto cercando di sistemare cose a lavoro, cose che tu SAI che dovrebbero essere fatte in un certo modo, ma che per pigrizia/mancanza di tempo hai sempre lasciato così. è tempo di FARE ORDINE
- in questi giorni sono da solo. Marzia è della madre (che si è fratturata un piede). la gestione dei tempi.. delle attività.. senza doversi per forza coordinare con nessun altro mi mancava



entro fine mese mi farò la gastroscopia. beh, sono proprio curioso di vedere cosa ne verràfuori…
poi, non si sa quando, dovràanche operarmi (togliere la colecisti). non sono raggiante all’idea. cmq non è per mò.
niente. questa sensazione di “essersi un po’ più riappropriati della propria vita”.. è quasi inebriante
questa mattina ho persino suonato.
1 commentstimolo
credo (spero) che trascorrerò molti momenti della mia futura vita a colmare la mia ignoranza in Storia con i video su Youtube di Alessandro Barbero
ho appena visto questo, episodio che mi ha sempre “colpito” perché accadde 2 giorni dopo la mia nascita:
penso che sia assolutamente tra i primi 3 migliori divulgatori che abbia mai avuto il piacere di ascoltare 🙂
No commentslavorare con lentezza
credo di star tirando troppo la “corda”
molto stress. molta frenesia. e la cosa più preoccupante è che questa frenesia ha origine dentro di me, spesso.
per mesi e mesi ero riuscito a non mangiarmi le pellicine/dita.
ormai da tempo ho ricominciato. che buffo. mi ricordo che mi ero imposto di “smettere” a capodanno tra il 2020 e il 2021. e ci ero riuscito, senza troppi sforzi.
adesso invece, nonostante le promesse.. ci ricado sempre. praticamente sto quasi sempre con le dita in bocca. non il top, considerando il momento storico.
poi.. lo stress non è l’unica cosa. tensioni muscolari, rigiditÃÂ
mi sento fisicamente un rottame
mi piacerebbe “ridisegnare” la mia vita di tutti i giorni con .. schemi più naturali.
più lentezza. più qualità. più piacere e soddisfazione.
più libri. meno app, meno smartphone. più vinili, musica.
2 commentstales from internet (3)
Oggetto: LEZ: Triadi Aperte Data: Mon, 25 Oct 1999 19:21:40 GMT Da: mpoliti@QWERTYtin.it (Manray-FranK) Società: TIN Gruppi di discussione: it.arti.musica.strumenti.chitarra ...ciao! Mi e' venuto in mente di scrivere quello che so sulle triadi aperte, perche' hanno un bel suono, e anche perche' mi sembra una buona idea suonare qualcosa con le dita della destra anche sull'elettrica. Prima di tutto, vorrei chiarire un paio di concetti preliminari. Il primo concetto e' quello di SET di corde. Le sei corde della chitarra possono essere divise in diversi SET. Un set e' un gruppo di corde ADIACENTI. Un set puo' essere composto da 1, 2, 3, ... , 6 corde. Se consideriamo set di 2 corde, avremo: (le corde di ogni set sono disegnate col simbolo: = ) primo set: ============== secondo set: -------------- ============== ============== -------------- ============== -------------- -------------- -------------- -------------- -------------- -------------- terzo set: -------------- quarto set: -------------- -------------- -------------- ============== -------------- ============== ============== -------------- ============== -------------- -------------- quinto set: -------------- -------------- -------------- -------------- ============== ============== Come si puo' notare, per convenzione il primo set e' sempre quello piu' acuto. Se si considerano set di 1 corda, avremo semplicemente le 6 corde (primo set = mi cantino, secondo set = corda del si, etc...); il set di 6 corde e' invece... tutte e 6 le corde, ovviamente! Altro concetto preliminare: i REGISTRI. Un registro e' una delle note (o VOCI) che compongono la triade. Il registro piu' acuto si chiama: CANTO Il registro centrale si chiama: TENORE Il registro piu' grave si chiama: BASSO Ora vorrei chiarire il concetto di triade aperta: una triade si dice aperta se tra la nota piu' grave che la compone e quella piu' acuta c'e' un intervallo maggiore di un'ottava. es. ------- Questa e' una triade di do maggiore; la nota piu' ------- grave e' il do sulla quinta corda al terzo tasto, o------- quella piu' acuta il sol a vuoto; tra le due note -2----- c'e' un intervallo di una quinta giusta, intervallo --3---- minore di un'ottava; per questo la triade e' in ------- posizione chiusa. In questo caso il basso e' il do, il tenore e' il mi e il canto e' il sol. ------- Questa e' sempre una triade di do maggiore, ma ----5-- il registro centrale dell'esempio precedente e' ------- stato innalzato di un'ottava, cosi' che adesso ----5-- le voci saranno: basso = do, tenore = sol, canto = --3---- mi. Tra il basso e il canto adesso c'e' un intervallo ------- di decima, superiore all'ottava, pertanto la triade e' in posizione aperta. In questo tipo di triadi aperte vengono interessate quattro corde, pertanto dividiamo le 6 corde nei 3 set di quattro corde e ricaviamo suoniamo la forma delle triadi (maggiori, minori e diminuite) su ogni set. TRIADI MAGGIORI IN POSIZIONE APERTA, PRIMO SET: --X--- ------ --X--- X----- ------ ------ TRIADE MINORE IN POSIZIONE APERTA, PRIMO SET: -X---- ------ --X--- X----- ------ ------ TRIADE DIMINUITA IN POSIZIONE APERTA, PRIMO SET: -X---- ------ -X---- X----- ------ ------ TRIADE MAGGIORE IN POSIZONE APERTA, SECONDO SET: ------ ----X- ------ ----X- --X--- ------ TRIADE MINORE IN POSIZIONE APERTA, SECONDO SET: ------ ---X-- ------ ----X- --X--- ------ TRIADE DIMINUITA IN POSIZIONE APERTA, SECONDO SET: ------ ---X-- ------ ---X-- --X--- ------ N.B. in questo caso le posizione sono perfettamente uguali per il primo e secondo set! TRIADE MAGGIORE IN POSIZIONE APERTA, TERZO SET: ------ ------ ---X-- ------ ----X- --X--- TRIADE MINORE IN POSIZIONE APERTA, TERZO SET: ------ ------ --X--- ------ ----X- --X--- TRIADE DIMINUITA IN POSIZIONE APERTA, TERZO SET: ------ ------ --X--- ------ ---X-- --X--- Per questa lezione e' tutto, forse qualcuno ora conosce una cosa nuova, e cioe' sa suonare le triadi in un modo piu' bello, secondo me, piu' pieno rispetto alle normali triadi in posizione chiusa. Una piccola nota, per adesso ho mostrato le triadi solo in posizione fondamentale, e cioe' con la tonica al basso. Quindi per ogni diagramma di cui sopra, c'e' sempre al basso la tonica, la voce centrale e' sempre la quinta e al canto c'e' sempre la terza. Nella prossima lezione (se tutto va bene... ;-D) mostrero' i rivolti di queste triadi, e per concludere l'arrangiamento di uno standard usando SOLO triadi aperte. Ciao, FranK per risposta e-mail TOGLIERE /qwerty/ tra @ e tin.it for e-mail reply REMOVE /qwerty/ between @ and tin.itNo comments